Parco naturale Bosco e Paludi di Rauccio (LE)

Natura e Paesaggi, Fotografie e descrizioni
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Parco naturale Bosco e Paludi di Rauccio (LE)

Messaggio da doni »

Nel 2002 la Regione Puglia ha istituito con la L.R. n.25 del 23.12.2002 (pubblicata sul B.U.R.P. n. 164) il Parco Naturale Regionale del Bosco e delle Paludi di Rauccio. E’ interessante cercare di ripercorrere nel tempo cosa vi fosse in quest’area oggi protetta.
Sicuramente sino al medioevo vi era una grande foresta con zone acquitrinose la "Foresta di Lecce" che dalla città raggiungeva il mare estendendosi a nord verso Brindisi e a sud fino ad Otranto. Attorno al 1500 furono costruite numerose strutture a scopo difensivo sino a noi sono arrivate due torri costiere di avvistamento Torre Rinalda e Torre Chianca e due masserie fortificate Il Barone Vecchio e Rauccio
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Nel tempo parte delle terre ricadenti nei possedimenti della Masseria di Rauccio (circa 850 ha) furono destinate all’agricoltura, rimasero inutilizzate le are occupate dalle paludi, dalla macchia e quelle che per la natura rocciosa del suolo non si prestavano alla coltivazione,il Bosco di Rauccio (circa 18 ha). All’inizio degli anni 20’ebbero inizio le opere di bonifica. La zona si presentava con acque di falda superficiale separate da rocce calcarenitiche impermeabili dalle acqua della falda profonda solo in alcuni tratti si aveva la risalita dell’acqua in polle sorgive attraverso gli “ajsi" (cavità naturali prodotte per dissoluzione chimica e crollo della roccia carbonatica). Proprio attraverso gli ajsi l’acqua sotterranea andava ad alimentare le paludi. Le fonti storiche riportano che nel 1830 il piccolo fiume che scorreva in superficie tra Lecce e Brindisi, l’Idume, era alimentato dagli ajsi presenti alla Specchia di Milogna (milogna = tasso) da qui l’acqua confluiva al Capo del Cavallo che, col Canale Morto, ripiegava verso Sagnia.una degli sbocchi a mare del fiume ancor oggi esistente presso Torre Chianca , nota come Il Bacino, l’altro sbocco noto come La Bocca del Fiume presso Torre Rinalda oggi è ormai scomparso


Questo in foto è uno dei piccoli laghetti che si formano prima dello sbocco dell'Idume in mare .
Allegati
Laghetto idume.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

questo è l'ultimo tratto del fiume Idume è a pochi metri che sbocca nel Mar Adriatico in località Torre Chianca
Allegati
Idume-2..jpg
Idume-2..jpg (28.86 KiB) Visto 16148 volte
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Le opere della riforma portarono a regimentare in canali le acque palustri, furono così costruiti il Canale Celsi (o Grande) che imbrigliò i pantani "Corrente dei Celsi" e le "Paludi della Loggia", il Canale Fetida che raccolse le acque dell'omonimo laghetto ed il Canale Rauccio che convogliò le acque delle depressioni che portavano lo stesso nome. Così si riuscì a sconfiggere la malaria e iniziarono gli insediamenti umani anche nella zona del cordone dunale.
Attualmente il parco si estende su una superficie di oltre 625 ha di cui oltre 90 sono rappresentati dalla zona umida e 18 dalla lecceta , vi sono poi 4 ha interessati dalle opere della bonifica, bacini e canali, il resto del parco è occupato da lembi di macchia mediterranea e di gariga e da vaste zone coltivate a specie orticole ma soprattutto ad oliveti, le aree incolte sono destinate al pascolo della pastorizia
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Vediamo quali ambienti si trovano all’interno del parco :

- Per una lunghezza di circa 4 Km si estende il litorale sabbioso. La spiaggia è sempre più ridotta per l’erosine del mare ed è subito seguita dal cordone delle dune La tipica vegetazione psammofila è costituita da specie adattate a severe condizioni di insolazione, a forti escursioni termiche e a salinità più o meno elevata.
Delle specie erbacee che colonizzano questi ambienti difficili ho solo qualche foto.

La duna
Allegati
La-duna.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Una piccola pianta ddale foglie carnose che in primvera si orna di piccoli fiorellini rosa il vilucchio delle spiagge (Calystegia soldanella)
Allegati
Villucchio..jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

E il bellissimo giglio marino comune (Pancratium maritimum), purtroppo raccolto da bagnanti poco attenti ai problemi naturalistici,
Allegati
Stelo-gigli.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

sempre lui
Allegati
gliglio-2.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Non avendo grandi conoscenze botaniche non ho mai osservato con attenzione la zona paludosa e la duna ma mi riprometto di farlo in futuro per poter conoscere meglio questo territorio.
A poche decine id metri si giunge al bosco meta frequente delle nostre escursioni.
Si tratta di una lecceta molto fitta e intricata , che per tre alti confina con una zona depressa palustre nota come "Specchia di Milogna". Gli alberi di leccio , nonostante l'età del bosco, sono alti non più di 6 metri poichè il bosco è stato soggetto per lungo tempo a tagli. C'è da dire che si è salvato dall'essere messo a colturasolo perchè si trova su un banco di rocccia calacrenitica non adatta alla coltivazione. Al suo interno il bsoco presenta delle radure acquitrinose con canne e giunchi e ai margini di queste aree è possibile vedere la rara periploca maggiore (Periploca graeca)
Allegati
- Frutti appaiati lunghi 10-15 cm
- Frutti appaiati lunghi 10-15 cm
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

la Periploca graeca è una pianta lianosa lunga anche diversi metri che presenta fiori porpora a 5 petali alungati e sottili.
Allegati
- le foglie
- le foglie
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

In questa foto si vede il portamento lianoso
Allegati
Periploca_rauccio_01.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Uno dei viali della lecceta
Allegati
Oasi-Rauciio.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

altra liana spinosa che invade quasi tutti i bsochi del Salento e non solo è la Smilax aspera molto bella per le sue bacche rosse.
Allegati
smilax-aspera01.jpg
smilax-aspera01.jpg (31.53 KiB) Visto 16135 volte
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

fanno parte del fitto sottobosco il mirto (Mirtus communis) il lentisco (Pistacia lentiscus)
Allegati
- Lentisco
- Lentisco
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

lentisco
Allegati
Lentisco-sp_02.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Lentisco
Allegati
lentisco_01.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Molto simile per il colore delle bacche è l'alaterno (Rhamnus alaternus) caratterizzato dall'avere foglie opposte e non composte come è per il elntisco
Allegati
Alaterno .jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Nel bsoco in piccole radure si trovano anche specie erbacee tra cui l'eliantemo jonico (Helianthemum jonium) , pianta endemica.
Allegati
Helianthenum-9-(7).jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

sempre eliantemum
Allegati
Helianthenum-9-(6).jpg
Mario
Esperto
Messaggi: 2196
Iscritto il: gio 1 mar 2007, 18:36
Cognome: Giliberto
Nome: Mario
Provenienza: Padova

Messaggio da Mario »

:shock: E' indubbiamente un habitat meraviglioso per lo studio di inocybi ed asco. Quest'estate mi piacerebbe darci uno sguardo, se non c'è troppo secco
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Rientrando nel bosco si può incontrare una altra pianta lianosa il caprifoglio mediterraneo (Lonicera implexa)
Allegati
Lonicera-implexa1.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Lonicera implexa
Allegati
Lonicera-implexa2.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

lonicera implexa
Allegati
Lonicera-implexadscn3.jpg
Lonicera-implexadscn3.jpg (29.92 KiB) Visto 16135 volte
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Vi mostro alcuni dei funghi ritrovati nel parco

Lungo le dune ritrovamento di Psathyrella ammophila (Durieu & Lév.) P.D.
Allegati
Psathyrella-ammophyla_01.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Psathyrella ammophila
Allegati
Psathyrella-ammophyla_04.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Psathyrella ammophila
Allegati
Psathyrella-ammophyla_06.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Nonostante la stagione non delle migliori lo scorso anno abbiamo rinvenuto su legnetti due specie interessanti

Chaetocalathus craterellus (Durieu & Lév.) Singer (1943)

Le dimensioni di questo funghetto si aggirano attorno ai 3-7 mm ciò giustifica forse la rarità dei ritrovamenti

A prima vista credevamo si trattasse di un Crepidotus ma la colorazione candida delle lamelle contrastava con il colore rosa o ocra che avrebbero assunto nel genere Crepidotus a seguito della sporata.
Trattasi infatti di un raro leucospsoreo ascritto alla famiglia delle Tricholomataceae e vicino al genere Crinipellis Pat. da cui differisce per l'assenza del gambo.
Allegati
Chaetocalathus-craterellus_.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Chaetocalathus craterellus
Allegati
Chaetocalathus-craterellus_.jpg
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Chaetocalathus craterellus
Allegati
Chaetocalathus-craterellus_.jpg
Chaetocalathus-craterellus_.jpg (19.68 KiB) Visto 16135 volte
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Messaggio da doni »

Chaetocalathus craterellus
Allegati
Chaetocalathus-craterellus_.jpg
Chaetocalathus-craterellus_.jpg (19.68 KiB) Visto 16133 volte
Rispondi