In questi giorni di freddi maturano diversi Pyreno, fra tutti il più diffuso del genere Nectria cioé Nectria cinnabarina (Tode) Fr.,
breve scheda :
Lo stato conidiale che si chiama Tubercularia vulgaris Tode é presente tutto l'anno su molte specie arboree di latifoglie. dalle stato conidiale cominciano poi a nascere le fruttificazione vere e proprie cioé lo stato ascogeno che si vede solo raramete perché fruttifica ,secondo le mie esperienze solo in inverno o col freddo, la fruttificazione é stromatica ed é formata da piccoli periteci rossi in numero di 10- 14 aggregati fra loro.di circa 0,5 mm di diametro . Lo stato conidiale Tubercularia vulgaris Tode. é invece di colore rosa arancio ed é liscia . Nela foto n.3 e n,20 si vede l'inizio della trasformazione dallo stato conidiale a quello ascogeno.
Microscopia: spore jaline lisce da 12-18 um x 4-5 um con a maturazione un setto trasversale .
Aschi normali con 8 spore e parafisi assenti. Molto spesso assieme alle spore si trovano i conidi che si presentano allungati cilindrici fino a 5x2 um .
Il genere Nectria ha moltissime specie , e forme e varietà , ci si può ragionevolmente chiedere se ci sono davvero così tante specie e forme o se ?????? non dico altro .ma in verità da noi le specie sono poche ma non tutte di facile determinazione poiché molto vicine sia macro che micro, . La cinnibarina é la più facile e la più diffusa .
