Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Cantharellaceae, Clavariaceae, Clavulinaceae, Dacrymycetaceae, Gomphaceae, Hericiaceae, Hydnaceae, Ramariaceae, Sparassidaceae, Thelephoraceae,
Rispondi
Gaspy
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
Cognome: Gasparini
Nome: Bruno
Provenienza: Trieste

Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da Gaspy »

Ritengo interessante segnalare un fungo interessante raccolto in Svezia
Sarcodon martioflavum
Cappello irregolare di una decina di cm lobato, piano-depresso, fortemente squamato, con squame rosso brune o giallobrune vellutato; gambo corto pieno, base rastremata, aculei biancastri poi purpureo nerastri. Odore i farina. In aghifoglie.
Gaspy

Se qualcuno l'ha trovato o ha fatto ricerche sarebbe bello leggerlo.



Gaspy
Allegati
Sfus2.jpg
Sfus2.jpg (18.64 KiB) Visto 6928 volte
Sfus1.jpg
Sfus1.jpg (21.78 KiB) Visto 6928 volte
Sfus.jpg
Artù
Amministratore
Messaggi: 4857
Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
Cognome: Baglivo
Nome: Arturo
Provenienza: Lecce
Località: Lecce

Re: Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da Artù »

Non lo conoscevo. Ci diresti qualcosina di più su questo interessante Sarcodon? Grazie :)
carlo
Senior
Messaggi: 5099
Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
Cognome: Agnello
Nome: Carlo
Provenienza: Mesagne
Località: Mesagne

Re: Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da carlo »

Mai vista...Certo è una specie molto interessante. Tra l'altro notavo come da sopra assomigli ai giovani carpofori di Meripilus giganteus: chissà se non è successo che l'abbiamo incontrata e siamo passati oltre... :oops:
Saluto Gaspy e tutti gli amici.
Gaspy
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
Cognome: Gasparini
Nome: Bruno
Provenienza: Trieste

Re: Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da Gaspy »

Abbiate pazienza, sto preparando una risposta. Ma c'è poco da dire trattandosi di specie di cui il basinimo è americano ed io non possido molto materiale bibliografico americano.
Gaspy
Gaspy
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
Cognome: Gasparini
Nome: Bruno
Provenienza: Trieste

Re: Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da Gaspy »

Se qualcuno l'ha trovato o ha fatto ricerche sarebbe bello leggerlo. una descrizione più dettagliata la trovate sulla Guida alla determinazine dei funghi di W. Julich a p. 260 e sul Cetto (VI°) p.2525. Nel Cetto la forma pare differente, ma si sa che ciò dipende dalla variabilità. L’esemplare
da me fotografato è stato determinato alle JEC a Mora l’11 settembre 2007-09-27.

Famiglia Barkeraceae
Sarcodon martioflavum (Snell* al. apud Snell et Dick) G.Maas**
nnnnn
Carpofori singoli o connati. Generalmente in boschi di aghifoglia.
Specie evidentemente rara in Italia, se in tre forum nessuno l’ ha riconosciuto
Cappello irregolare di una decina di cm lobato, piano-depresso, fortemente squamato, con squame rosso brune o giallobrune vellutato; gambo corto pieno, base rastremata, aculei biancastri poi purpureo nerastri. Odore i farina. In aghifoglie.
Spore subglobose 5-6x3.5-4.5 micron


*Walter Henry Snell 1889-1980
**R.A. Maas Geesteranus. (1975) Die terrestrischen Stachelpilze Europas.


Gaspy
Gaspy
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
Cognome: Gasparini
Nome: Bruno
Provenienza: Trieste

Re: Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da Gaspy »

Aggiungo che l'abbreviazione corretta del ricombinatore [Maas Geesteranus, Rudolph Arnold (1911- )] è "Maas Geest" secondo l'IPNI


Gaspy
doni
Esperto
Messaggi: 1626
Iscritto il: lun 12 mar 2007, 15:39
Cognome: De Giorgi
Nome: Donatella
Provenienza: Lecce

Re: Hydnellum martioflavum (Snell, K.A. Harrison & H.A.C. Jacks.) E. Larss., K.H. Larss. & Kõljalg (=Sarcodon martioflavus)

Messaggio da doni »

Ho trovato questa descrizione in Champignon de Suisse - tomo 2
pag. 234 chiedo scusa sin da ora per la traduzione ma il Francese per me è complicato :


Champignon de Suisse :

Habitat: Su terra, nei boschi di conifere o nei boschi misti, spesso in regioni montagnose o subalpine. In autunno. Raro.

Macroscopia: Fruttificazione più o meno stipitata e pileata, talvolta quasi turbinati e voluminosi . Cappello 40- 1000 mm largo, irregolarmente arrotondato o ovale, pulvinato da giovane , poi appianato e leggermente depresso al centro. Superficie pileica liscia, finemente vellutata come “ une peau de daim dans la vieillesse” più raramente finemente squamosa, bruno marrone.
Margine sinuoso, inciso , talvolta diviso in lobi , ottusi. Faccia inferiore ornata da idni, bianchi appena nati poi grigio-brunastrisino a bruno-porpora, idni che raggiungono 5 x 0,3 mm, decorrenti. Piede talvolta eccentrico, 20-70 x 10-20 mm, da cilindrico a conico, finemente feltrato, bruno –porpora, distintamente tinto di arancione verso la base . Carne bruno-rosa nel cappello, brunastro nel gambo, fibrosa, molle. Odore e gusto flebilmente farinoso, con aroma di dadi “Maggi”, in particolare sugli essiccata. Isolato o in gruppo

Microscopia:

A: Spore da arrotondate a ovali, ornate da numerose verruche “grossieres”, brune, 5-6 (6,5) x 3,5-4,5 μm (comprese le ornamentazioni)

B: Basidi stretti e clavati, 35-45 x 6-7 μm, tetrasporici, privi di giunti a fibbia.

C: nessun cistidio

D: Sistema monolitico: ife sotto imeniali a piccoli pori sottili o a strati larghi da 3,5-5 μm , quelle della carne del cappello raggiungono i 20 μm , a volte rigonfie; tutte i setti sono privi di giunti a fibbia.

Osservazioni: Questo fungo fa parte dei piccoli Sarcodon ed è raro per noi. E’ facile da determinare nel terreno grazie alla feltrosità aranciata alla base del gambo. In gioventù , è spesso turbinato e somiglia allora ad alcune specie del genere Hydnellum; quelli si distinguono tuttavia per la loro carne zonata “
Rispondi