Alcune osservazioni sulle Otidea

Letteratura, articoli, notizie bibliografiche sui funghi, richieste
Rispondi
Artù
Amministratore
Messaggi: 4857
Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
Cognome: Baglivo
Nome: Arturo
Provenienza: Lecce
Località: Lecce

Alcune osservazioni sulle Otidea

Messaggio da Artù »

stimolato da un altro recente ritrovamento prima di mettermi a studiare
alcuni esemplari ho riguardato la letteratura in mio possesso così da mettere un punto fermo almeno sulle otidee autunno-invernali
testi ed articoli consultati

Breitenbach e Kranzlin - Champignon de suisse tome 1, 1984
Dennis - British ascomycetes , 1981
Dissing et al. - Nordic macromycetes vol. 1, 2000
Ellis & Ellis - Microfungi on miscellaneus substrates, 1998
Kanouse - Studies in genus otidea, 1949
Massee - Fungus Flora, 1892-95
Medardi - Ascomiceti d'Italia, 2006
Plillips - British discomycetes, 1887


Otidea alutacea (Pers.) Massee

da Persoon, C.H. Synopsis Methodica Fungorum 2: 638 (1801)
"P. alutacea: acaulis cespitosa, externa albida, intus pallescente - fuliginea, stipite brevissimo albo-tomentosa. In siluaticis. Antecedente minor. Variat colore extus alutaceo, intyerne e fuligineo-subpurpurascente"
e quindi bisogna considerare alutacea chiara

Caratteri macroscopici e microscopici essenziali

Breitenbach e Kranzlin
Apoteci 3-6 cm di altezza. Imenio da color argilla fino a grigio-bruno faccia esterna ocracea da liscia a furfuracea. Carne giallastra. Sovente isolati. Spore 12,5x17,5 x 6-8 µ lisce biguttulate Parafisi settate e ramificate alla base. Curve alla sommità leggermente rigonfie Aschi 250-300 x 8-10 µ
Dennis
Apoteci di dimensioni moderate, spesso raggruppati, 3-5 cm alti e 2-4 cm larghi, a forma di coppa o spesso allungati su un lato, divisi in due dall'altro lato, subsessili, imenio color cuoio o grigio-marrone, carne giallastra piuttosto spessa. Superficie esterna fulva (color daino) finemente furfuracea . Spore 12-15 x 6-7 µ lisce biguttulate, Parafisi esili, curvate all'apice e talvolta leggermente lobate non menziona setti o ramificazioni. Aschi 250 x 15 µ
Dissing et al.
Apoteci giallo-brunastri o bruno pallido, 1-3 cm alti, 2-4 cm larghi, la fessura longitudinale è spesso strettamente arrotolata , esterno liscio concolore. Spore 14-16 x 7-9 µ non descrive ne aschi ne parafisi ma la differenzia da cochleata se cresce in foreste di latifoglia in base alle dimensioni sporali 16-18 x 7-8 (!)
Ellis&Ellis
Apoteci spesso raggruppati, alti 3-6 cm, larghi 2-4 cm, profondamente cupolati con un lato più corto (il lato diviso alla base), colore del cuoio, superficie esterna fulvo pallido, liscia o furfuracea, carne giallastra.
Spore 13-17 (20) x 6-7 µ lisce biguttulate, Parafisi incurvate all'apice e leggermente lobate non menziona setti o ramificazioni. Aschi non descritti
Kanouse
Apoteci cespitosi frequentemente in numerosi gruppi, raramente isolata, subsessile o con breve stipite, liscia e glabra. Colore bruno oliva, fulvo con sfumature rosa o con sfumature cinnammomo fino a color cuoio marrone legno (secco) imenio "avellaneous" fino a marrone legno. Fragile. Excipulum di 200µ pseudoparenchimatico con ife subglobose che finisce con uno stretto strato marginale di catene irregolari ed ife libere. Aschi 150 - 200 (250) x 8 - 10 µ Spore 14 - 16 x 7 - 9 µ lisce biguttulate. Parafisi filiformi occasionalmente ramificate una o due volte, settate, con apice uncinato.
(NdR Descrive anche una forma microspora cartatterizzata da colorito rosato e spore di 9 - 10 x 5,5 - 6,5 µ )
Massee
Apoteci sessili solitamente raggruppati variamente contorti color bronzeo più pallidi liscio tranne alla base che e biancastra descrive brevemente gli aschi dicendo che sono grossomodo cilindrici e le sppore affermando il principio che sono inizialmente lisce poi finemente verrucose (quindi spore mature) e debolmente colorate di marrone. Delle parafisi dice che sono esili con apice clavato, marroncine. Aggiunge un dato importante dice che è simile a cochleata ma distinguibile per l'esterno glabro e per le piccole spore verrucose (ovviamente sono più grandi quelle di cochleata)
Medardi
fino a 7 cm sessile o subsessile a forma di coppa allungata e fessurata su un fianco o obliqua, irregolare che ricorda una foglia ripiegata. Imenoforo liscio bruno più o mneo intenso, superficie esterna liscia o delicatamente fortforacea, ocracea, più chiara dell'imenoforo specie se asciutta. Orlo irregolare, ondulato fessurato. Carne giallastra.
spore 12-15 x 4,5-5 µ lisce biguttulate Parafisi sottili in basso, leggermente ingrossate o lobate e curve in alto. Più lunghe degli aschi. Aschi 190 x 7-8 µ
Phillips
subsessile contorta pallido fuliginosa. Spore minutamente "asperate" 12-14 x 6-7 µ Parafisi lineari non da misure degli aschi aschi nonostante le spore fa espresso riferimento a questa specie richiamando Persoon (vedi sopra) e Cooke x Peziza alutacea e Fries e Wheinm. x Peziza cochleata B alutacea ed infine Gill. per Aluria alutacea.
Ultima modifica di Artù il mar 18 dic 2007, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Artù
Amministratore
Messaggi: 4857
Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
Cognome: Baglivo
Nome: Arturo
Provenienza: Lecce
Località: Lecce

Messaggio da Artù »

Otidea umbrina (Pers.) Bres.
e
Otidea cochleata (Huds.) Fuckel

le guardo insieme perchè sinonimizzate da parecchi

Saccardo, P.A. Sylloge Fungorum VIII: 86 (1889)

53. Peziza cochleata L. Sp. p. 1023, Bull. t. 151, f. 2, Fr. S. M. II, p. 50, Gonn», ci Rab. t. li, f. 5, Cooke Myc. f, 212, Gill. Dìsc. e. ic, Olidea coclheala (Huds.) Fuck. Pez. umbrina Pers. Obs. 1, p. 77. Elvela ochroleuca Schaeff. [. 274 (var). — Ascomatibus sessilibus, subceaspitosis, carnosis, umbrinis extus pruinosi pallidis. helvolis, primumì subglobosis, dein dìscum margine involuto cinctum reclu-sìs, demum contortis inconditis latiuscule espansis; ascìs cylindr.v ceis, stipìtatis, 8-sporis, 107 x 10 (part. sporifer.} ; sporidiis oblongo-ovalis, hyalinis, biguttulatis, 17-18 x 7-8.
llab. in silvis umbrosis in Succia, Britannia, Germania, Italia, Belgio. Helvetia. — Ascoma 3-8 cm. lat.

Ma se guardiamo cosa scrive Saccardo di Otidea umbrina

Saccardo, P.A. Sylloge Fungorum XVI: 707 (1902)

1. Otidea umbrina (Pers.; Bres. F. Trid II: pag. 68, t. 180; Peziza umbrina Pers. Obs. II, pag, 77; P. bufonia Pers. Myc. Eur. I, p. 225 non Aut); P. cochleata Cooke Mycogr. f. 212 (non Bull. ; Otidea grandis Rehm, Discomyc, p. 1023 [non Pers.), —Ascoma-tibus ut plurimum caespitosis, contorto-auriformibus v. hemispae-rieis, uno latere usque ad stipitem incisìs, raro integrìs, basi sti pitifornii-connatis, extus luride ochraceis, subfurfuraceis, hymenio levi, umbrìno-badio ; stipite plus minusve evoluto, radici formi. 1/2-2 cm. longo, 4-10 mn. crasso, basi albo-tomentoso ; contextn hypothecìi ex hyphis tortuoso-intricatis composito, excipulì sub-parenchymatico, ad superficiem hyphas parcas breves 2-3-cellu-lares, cellulis obovatis, exserente; ascis cylindraceo-stipitatis, 200-'260 x 11-12, jodo haud tinctis; paraphysibus ramosis, septatis, apice curvatis, 2 1/2 - 3 µ- latis ; sporidiis elongnatis, subuavicularibus, crasse biguttulatis, 14-17 x 6'/.- 8. Hab, ìn silvis coniferis v. fromdosis in Germania, Tirolia etc. — Species haec, sec, cl. Bresadola, haud recte ab auctoribus ad Pezìzam cochleatam L. ducitur, quae vere diversa est, prout e speciminibus in Rehm, Ascmye. n. 1153 editis clare patet. P. bufonia Pers. (non Auct.j est contra prorsus = P. umbrina Pers., quod ex autopsìa speciminum originalium in Museo lugdunensi asservatorum evidentissime erui potuit. CI. Bresadola, 1. e, quoque Pezizam aliitaceam Pers, P. abietinam Pers, et P. geochromam Pers. (syn. P. Bauerana Cooke) ad Otìdeaum ducit.

Breitenbach e Kranzlin
Otidea cochleata
Apoteci di 3-4 cm a margine introflesso, crenulato, allungati un po' lateralmente e con una profonda fessura, ma non a forma d'orecchio. Imenio bruno founce' Superficie esterna bruno chiara e debolmente furfuracea. Sessile, gregaria ma spesso in piccole quantità. Spore largamente ellittiche lisce ialine biguttulate 16-19 x 9-11 µ. Aschi 215-225 x 11,5 - 13,5 µ. Parafisi filiformi forcate e e setatte all'estremità curve e fornite di escrescenze nodose
In nota a cochleata mette Otidea umbrina dice si tratta di specie molto simile e considerata da Dennis come sinonio. Si distingue per le sue spore più corte e soprattutto più strette 16-18 x 7 - 9 µ
Dennis
considera cochleata ed umbrina sinonimi la mette in nota ad Otidea bufonia scrivendo è una specie similare con spore più larghe 16-18 x 7-8 µ Quindi vanno considerate dimensioni e forma delle parafisi e degli aschi simili per bufonia/umbrina/cochleata.
Dissing et al.
Otidea cochleata Spore 16-18 x 7-8 µ (Parla di O. cochleata in nota ad O. alutacea dicendo che una specie simile con spore (unica differenza di rilievo NdR) leggermente più larghe è comune nelle foreste di latifoglia dove viene comuinemente chiamata O. cochleata)
Per Otidea umbrina da come misure sporali 14-17 x 6,5 - 7,5 µ
Ellis&Ellis
Otidea cochleata
Apoteci gregari, sessili, 2,5-5 cm profondamente cupolaticon margine arrotolato verso l'interno ed irregolare, colore bruno scuro superficie esterna più pallida e lanuginosa Ascospore 16-19 x 8-11 µ Biguttulate Parafisi ramificate (nella figura di illustrazione mostyra gli apici delle parafisi profondamente lobati) Non considera Otidea umbrina.
Kanouse
Cita solamente Otidea umbrina in riferimento alle tavole di Boudier che secondo Kanouse descrive O. grandis e smithii come umbrina.
Massee
sinonimizza cochleata con umbrina
Apoteci sessili subcespitosi variamente contorti e plicati, carnosi e fragili, colore terra d'ombra/bruno, esternamente pallido e pruinoso ma talvolta tutti pallidi color cuoio o ocra sporco, 5-8 cm excipulum spugnoso e cavernoso Aschi cilindrici spore lisce biguttulate 16-18 x 7-8 µ Parafisi snelle, settate
Medardi
Otidea cochleata (in nota ad Otidea alutacea) bruna scura, ha superficie esterna liscia o minutamente forforacea, ha spore più grandi 17-19 (21) x 10-12 µ
Otidea cochleata (in nota ad Otidea umbrina) è spesso sinonimizzata on O. umbrina ma se ne distingue per il colore bruno scuro e per le spore più grandi, 17-19 (21) x 10-12 µ
Otidea umbrina (in nota ad Otidea alutacea) è semichiusa da giovane, poi più aperta e uniformemente bruna, ha spore 15-16 x 6 µ
Otidea umbrina apotecio fino a 4 cm di diametro e 5 di altezza, sessile o subsessile, fessurata su un lato con orli sovrapposti. Superficie esterna liscia, concolore o appena più chiara talvolta quasi bianca alla base dove sembra formare un rudimentale peduncolo (caratteristica comune a quasi tutte le otidee NdR), Orlo liscio, ondulato, accartocciato. Carne brunastra. Spore ellissoidali 15-16 x 6 µ biguttulate lisce, aschi fino a 220 x 12-13 µ Parafisi sottili con apice piu' o meno ricurvo o lobato, settate talora forcate.
Phillips
sinonimizza cochleata con umbrina
Peziza cochleata sessile, cespitosa, larga, contorta, colore terra d'ombra. Spore lisce biguttulate 16-18 x 7-8 µ Parafisi filiformi spesso ramificate e curve alla sommità.
Artù
Amministratore
Messaggi: 4857
Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
Cognome: Baglivo
Nome: Arturo
Provenienza: Lecce
Località: Lecce

Messaggio da Artù »

Otidea bufonia (Pers.) Boud. 1907

Fries, E.M. Systema Mycologicum II(1): 54 (1822)

26, P bufonia, magna, spadicea, externe verruco-sa, stipite brevi pallescente radicato. Pers. Myc. Eur. p. 225.
Species pulchra, ''magnitudine & colore cum P. umbrina concordit, verum externe non farinosa, sed verrucis conicis submollibus ubique obsita. Ex-terne color opaco, terreo-fuliginea." Rarìssime in silvis subhumidis sero autumno.


Breitenbach e Kranzlin non descrive la bufonia
Dennis
Otidea bufonia Apoteci sino a 7 cm, subsessili, a forma di coppa aperta su un lato, ondulata ed irregolare, imenio bruno scuro, carne sottile, con ife ialine spesse 5-7 µ coperte da uno strato di 3-4 cellule larghe, spesso 50-60 µ, con peli superficiali di due cellule rivestiti da granuli ocracei. Superficie esterna bruno chiaro minutamente pubescente. Aschi 160-200 x 10-12 µ parafisi spesse 3 µ molto settate e fortemente incurvate all'apice.
Dissing et al.
Otidea bufonia Imenio brunastro con tinte rosa o rosso grigie (pink or reddisc grey tinge). Apoteci alti 1,5 - 2,5 cm larghi 2-4 cm solitari o gregari in piccoli gruppi, esterno leggermente rugoso, bruno scuro. Spore 16-17 x 7-8 µ
Ellis&Ellis
Otidea bufonia Apoteci brevemente peduncolati, profondamente cupolati e spesso ampiamente crenulati al margine, 4-7 cm larghi imenio bruno scuro, superficie esterna bruno pallido, pubescente ed irregolare come la pelle di un rospo. I corti spessi con un solo e con un solo setto peli del'excipulm sono coperti da granulazioni brunastre. Spore 13-15 x 6,5 - 7 biguttulate. Parafisi molto settate.
Kanouse
Non la considera nel lavoro
Masse
Peziza bufonia Apoteci emisferici stretti a formare un corto peduncolo che è spesso radicante, imenio bruno scuro lucido, superficie esterna concolore ma opaca coperta da verruche piuttosto larghe. Excipulum pseudoparenchimatoso con ife poligonali di 11-15 µ che si raggruppano a formare le verruche. Aschi cilindrici, spore 15-20 x 10-12 µ Parafisi settate con apici bruni
Medardi
Otidea bufonia (in nota ad Otidea umbrina)
ha apoteci alti fino a 7 cm imenooforo liscio, bruno chiaro e superficie esterna ruvida per la presenza di verruche piuttosto evidenti. Spore 13-15 x 6,5 - 7 µ
Phillips
Peziza bufonia Apotecio emisferico spesso fragile, imenio bruno lucido. Estermnamente verrucosa dello stesso colore. Dotata dio un corto peduncolo radicante. Spore 20-24 x 10-12 µ Parafisi filiformi clavate all'apice.
Stinkhorn
Senior
Messaggi: 3492
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 15:53
Cognome: Carbone
Nome: Matteo
Provenienza: Genova
Località: Genova

Messaggio da Stinkhorn »

Ottimo resoconto....

Aggiungerei al volo, che d'accordo con Keizer e Arnolds, O. umbrina è nomen dubium, in quanto la descrizione originale di Persoon è stringatissima e si è prestata a varie interpretazioni, spesso lontane le une dalle altre. :)

:bye: Matte
Artù
Amministratore
Messaggi: 4857
Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
Cognome: Baglivo
Nome: Arturo
Provenienza: Lecce
Località: Lecce

Messaggio da Artù »

Stinkhorn ha scritto:Ottimo resoconto....

Aggiungerei al volo, che d'accordo con Keizer e Arnolds, O. umbrina è nomen dubium, in quanto la descrizione originale di Persoon è stringatissima e si è prestata a varie interpretazioni, spesso lontane le une dalle altre. :)

:bye: Matte
Sono ancora alle premesse e ancora.. incomplete,
Poi dirò le mie conclusioni e potremo discuterne
se hai altra bibliografia qualificata da aggiungere sarebbe molto ben accetta :)
Stinkhorn
Senior
Messaggi: 3492
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 15:53
Cognome: Carbone
Nome: Matteo
Provenienza: Genova
Località: Genova

Messaggio da Stinkhorn »

ok! ;) Attendo.... anche perchè per ora le mie connessioni sono più "incursioni" rapide che altro... :)

Per quanto riguarda la biblio, sul Genere Otidea, ne ho "abbastanza" ed in costante aumento! :)

:bye: Matte
Rispondi