
Da me in questo momento di funghi non c’è nessuna traccia, tranne qualche Tubaria o galerina e qualche piccolo ascomicete (i soliti Hymenoschyphus ecc,ecc.). e invece su un pezzetto di legno, questo piccolo asco è stata una gradita sorpresa.
A un’occhiata veloce mi è sembrato ancora non ben maturo,per cui ora è al fresco: ascomi di circa 1,5 cm, cupuliformi con una base allungata, parete esterna granulosa, senza latice, con spore ellissoidali, che negli aschi misurano intorno ai 18 µ, apparentemente lisce ma con l’aria di poter mettere su un’ornamentazione, aschi circa 250 µ, J+, con visibili alcune basi pleurorinchie. Al momento nessun altro dato, in attesa di una maturazione completa

Penserei a una Peziza......
Patty