Artù ha scritto:Non ho esperienza diretta di separabile che credo sia una specie americana.. se riesco a procurami qualcosa di più mi faccio sentire

Ed allora che dovrei dire io riguardo all'esperienza diretta ?

Ma io sono un bonaccione: non sono un S.Tommaso dell'era Web e vado per i 14° mese che a causa di sinonimie evidentemente affrettate, due in particolare, giro e leggo, leggo e giro...Mi mancano la Bibbia ed il Signore degli Anelli
In
Julich è dato diffuso in Belgio, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, Ungheria, Italia, Olanda, Portogallo, Polonia(?), Svezia.
In
Fragmenta Chorologica sono riportati ritrovamenti legati a Cistus albidus (incanus) e Cistus ladanifer in Spagna.
Calonge da notizia di diversi ritrovamenti in varie zone della Spagna. Sempre per la Spagna ne da notizia lo stesso
J. Trappe.
Poi credo di averne trovate altre di fonti x l'Europa.
P.s. A scanso di equivoci

..S.Tommaso non è riferito a te...Credo che il sinonimizzare dovrebbe essere compito
assaissimo delicato, se vogliamo più arduo e difficile del fare una specie nuova
In attesa di Mycologia 33, ecco una descrizione di States in Mycotaxon XIX.