Hysterangium clathroides
-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: ven 13 feb 2009, 9:53
- Cognome: Kaounas
- Nome: Vasileios
- Provenienza: Greece
- Località: Artemis-Attiki-Greece
- Contatta:
Hysterangium clathroides
Clathroides or stoloniferum ?
Found Zagora Pelion Greece, 10-11-09, under of Quercus ilex.
Found Zagora Pelion Greece, 10-11-09, under of Quercus ilex.
- Allegati
-
- PB100216.JPG (67.15 KiB) Visto 5174 volte
Ultima modifica di BKAOUNAS il dom 17 gen 2010, 21:54, modificato 2 volte in totale.
-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: ven 13 feb 2009, 9:53
- Cognome: Kaounas
- Nome: Vasileios
- Provenienza: Greece
- Località: Artemis-Attiki-Greece
- Contatta:
Re: Hysterangium sp.?
Spore 15,5-18,9*5,7-7,2 μm, Q=2,5-3,1
- Allegati
-
- Frame05648.JPG (48.7 KiB) Visto 5170 volte
-
- Frame05653.JPG (37.58 KiB) Visto 5169 volte
-
- Site Admin
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
- Cognome: Baglivo
- Nome: Arturo
- Provenienza: Lecce
- Località: Lecce
Re: Hysterangium sp.?
Sarebbe opportuno vedere la struttura del peridio per confermare stoloniferum
stoloniferum --> cellulare con elementi globosi +- allungati
clathroides --> ifale
PS Ovviamente sempre a disposizione per studiarli.... ma con tempi biblici
stoloniferum --> cellulare con elementi globosi +- allungati
clathroides --> ifale
PS Ovviamente sempre a disposizione per studiarli.... ma con tempi biblici

-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: ven 13 feb 2009, 9:53
- Cognome: Kaounas
- Nome: Vasileios
- Provenienza: Greece
- Località: Artemis-Attiki-Greece
- Contatta:
Re: Hysterangium sp.?
I could not photograph better peridio.
- Allegati
-
- Frame05710.JPG (50.82 KiB) Visto 5105 volte
-
- Frame05711.JPG (42.66 KiB) Visto 5104 volte
-
- Site Admin
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
- Cognome: Baglivo
- Nome: Arturo
- Provenienza: Lecce
- Località: Lecce
Re: Hysterangium sp.?
anche se le foto si vedono male direi (col beneficio d'inventario
) che il peridio è ifale percio' clathroides
ciao

ciao

-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: ven 13 feb 2009, 9:53
- Cognome: Kaounas
- Nome: Vasileios
- Provenienza: Greece
- Località: Artemis-Attiki-Greece
- Contatta:
Re: Hysterangium sp.?
Thank you...
- Allegati
-
- Frame05794.JPG (59.55 KiB) Visto 5072 volte
-
- Frame05795.JPG (65.93 KiB) Visto 5072 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5100
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Hysterangium sp.?
Raccolta n.1167 11.11.09 (Attenzione Vasileios: qual'è la data giusta 11.11.09 o 10.11.09?)
Ed avevi visto giusto Artù
Ifale = Hysterangium clathroides Vittadini
ma che faticaccia riuscire ad ottenerlo così, su 3mm di essiccata complessiva

Ed avevi visto giusto Artù

ma che faticaccia riuscire ad ottenerlo così, su 3mm di essiccata complessiva


- Allegati
-
- peridio.jpg (200.58 KiB) Visto 5039 volte
Ultima modifica di carlo il gio 17 dic 2009, 11:47, modificato 4 volte in totale.
-
- Senior
- Messaggi: 5100
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: ven 13 feb 2009, 9:53
- Cognome: Kaounas
- Nome: Vasileios
- Provenienza: Greece
- Località: Artemis-Attiki-Greece
- Contatta:
Re: Hysterangium sp.?
Thank you Carlo !!!!
The final all elements show that they is clathroides or exists case they is also something else?
The final all elements show that they is clathroides or exists case they is also something else?
-
- Senior
- Messaggi: 5100
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Hysterangium sp.?
No...H.clathroides 99,99%... 
