Tulostoma brumale
-
- Principiante
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lun 1 ott 2012, 20:00
- Cognome: frangini
- Nome: giuliano
- Provenienza: isola d'elba
Tulostoma brumale
La lunghezza del gambo superiore ai 5 cm, mi porta verso T. melanocyclum, che cosa ne pensate?
PS dimenticavo, dietro i due funghi sulla destra dell'immagine si vede la rosetta delle foglie basale di una orchidea genere Ophrys, entro marzo fiorirà
Isola d'Elba 120m, dicembre 2012
Foto Giuliano Frangini
PS dimenticavo, dietro i due funghi sulla destra dell'immagine si vede la rosetta delle foglie basale di una orchidea genere Ophrys, entro marzo fiorirà
Isola d'Elba 120m, dicembre 2012
Foto Giuliano Frangini
- Allegati
-
- Tulostoma melanocyclum.jpg (84.75 KiB) Visto 3744 volte
Ultima modifica di apicolo il sab 8 dic 2012, 15:21, modificato 1 volta in totale.
-
- Principiante
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lun 1 ott 2012, 20:00
- Cognome: frangini
- Nome: giuliano
- Provenienza: isola d'elba
Re: Tulostoma brumale
Isola d'Elba 120m, dicembre 2012
Foto Giuliano Frangini
Foto Giuliano Frangini
- Allegati
-
- Tulostoma melanocyclum-2.jpg (82.61 KiB) Visto 3743 volte
-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: sab 14 apr 2007, 8:38
- Cognome: Gennari
- Nome: Antonio
- Provenienza: Italia
Re: Tulostoma brumale
CIAO giuliano,
per me è più probabile Tulostoma brumale, vedi a pag.........
per me è più probabile Tulostoma brumale, vedi a pag.........
-
- Principiante
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lun 1 ott 2012, 20:00
- Cognome: frangini
- Nome: giuliano
- Provenienza: isola d'elba
Re: Tulostoma brumale
Ho guardato il libro, e mi andava bene, ma non tornavano le misure del gambo, lungo al massimo 4, cm, mentre T.melanocyclum è più lungo, comunque grazie per la precisazione, salutimoscardino ha scritto:CIAO giuliano,
per me è più probabile Tulostoma brumale, vedi a pag.........
Giuliano
-
- Senior
- Messaggi: 5440
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Tulostoma brumale
Sai, le dimensioni vanno sempre prese come indicazione di massima. Pensa ai porcini che si trovano da 10 a 1800 grammi...
Tulostoma brumale è abbastanza frequente in ambiente di retroduna e anche in aree residuali sabbiose (margini di strade, sentieri, campeggi, spiazzi con un po' d'erba ecc.)


Tulostoma brumale è abbastanza frequente in ambiente di retroduna e anche in aree residuali sabbiose (margini di strade, sentieri, campeggi, spiazzi con un po' d'erba ecc.)
