Macroscopicamente io ci vedrei C. argillacea,specie di un gruppo tassonomicamente difficoltoso, in quanto dotato di una certa variabilità, come C.macrocarpa,C.ferruginea,C.martinii e macrospora.
Non presenta il lungo piede della macrocarpa, non vedo il colore ferruginoso della, appunto, ferruginea quando è matura, né il peridio con rete e nodi che ha la martinii; simile ai tuoi campioni potrebbe essere la macrospora, che ha spore più grandi. Anche il colore, ocraceo-argilla, mi indirizzerebbe verso argillacea. Naturalmente sempre con beneficio del dubbio.
La micro non evidenzia con chiarezza i dettagli necessari.
Ciao
Patty
Ps. bellissime le tue foto
pss. metti, per favore, i topic sia determinati che indeterminati nelle apposite sezioni in Escursioni e ritrovamenti, come ti tice il messaggio in rosso che ti appare quando crei un nuovo topic.
provvederanno poi i moderatori a fare i necessari gli spostamenti in questa sezione di Archivio schede. Grazie.
