ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]
-
- Senior
- Messaggi: 9135
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]
mi permetto di mettere un link alla precedente discussione, ormai persa nel limbo del forum, per mostrarvi la mitica Helvella a pallini ...
http://www.actafungorum.org/actaforum/v ... =6&p=69941
http://www.actafungorum.org/actaforum/v ... =6&p=69941
- Allegati
-
- DSC_0050p.JPG (87.44 KiB) Visto 2840 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5418
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]


Apriremo un topic apposito per la scheda della specie, appena sarà pronta!

-
- Senior
- Messaggi: 9135
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]
la discussione Mario, ma non l'immagine nella striscia ! Ormai siamo nella civiltà dell'immagine ...
-
- Senior
- Messaggi: 5418
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]
OK, ora sì... Prima l'immagine non c'era 

-
- Senior
- Messaggi: 9135
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]
hai ragione Mario, non avevo pensato che l'immagine non sarebbe stata inserita nella striscia (ovviamente ...).
-
- Site Admin
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Re: ASIAGO- 70° Comitato Scientifico AMB [l'elvella a pallini ...]
C'è una striscia per ogni Sezione e nelle striscie finiscono solamente le prime immagini di un topic.
Sulla base di questo meccanismo si dovrebbe inserire cone prima foto di un topic quella che è più significativa.
Se invece viene inserito il nome della specie nell'allegato la foto finisce nella "Lista fotografica delle specie" e diventa un link alla discussione originale.
Il risultato è che le discussioni non finiscono nei meandri dell'archivio ma sono recuperabili abbastanza facilmente.
Anche gli Ultimi 100 allegati son uno strumento per risalire alle discussioni.
Gianni
Sulla base di questo meccanismo si dovrebbe inserire cone prima foto di un topic quella che è più significativa.
Se invece viene inserito il nome della specie nell'allegato la foto finisce nella "Lista fotografica delle specie" e diventa un link alla discussione originale.
Il risultato è che le discussioni non finiscono nei meandri dell'archivio ma sono recuperabili abbastanza facilmente.
Anche gli Ultimi 100 allegati son uno strumento per risalire alle discussioni.
Gianni
