Da determinare - Lepiota?
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Da determinare - Lepiota?
Buongiorno,
Ritrovamento nel mio giardino, Soiano del lago (BS), 200 m.
Si tratta di una Lepiota?
Grazie per l'aiuto,
Lorenzo
Ritrovamento nel mio giardino, Soiano del lago (BS), 200 m.
Si tratta di una Lepiota?
Grazie per l'aiuto,
Lorenzo
- Allegati
-
- P1380971-rs.JPG (129.62 KiB) Visto 963 volte
-
- P1380970-rs.JPG (162.41 KiB) Visto 963 volte
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Re: Da determinare - Lepiota?
Altre foto
- Allegati
-
- P1380973-rs.JPG (122.82 KiB) Visto 962 volte
-
- P1380976-rs.JPG (48.22 KiB) Visto 962 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Da determinare - Lepiota?
Pare Lepiota aspera
= Echinoderma asperum
= Lepiota acutesquamosa.
Caratteristiche oltre l'aspetto con quelle verruche appuntite, le lamelle bianche fittissime e l'odore sgradevole (se stropicciata fra le dita) simile a quello degli Scleroderma.

= Echinoderma asperum
= Lepiota acutesquamosa.
Caratteristiche oltre l'aspetto con quelle verruche appuntite, le lamelle bianche fittissime e l'odore sgradevole (se stropicciata fra le dita) simile a quello degli Scleroderma.

-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Re: Da determinare - Lepiota?
Grazie! 
