Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis
-
- Senior
- Messaggi: 4874
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis
Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis (Bres.) Vizzini & Contu
Lo scorso settembre il mio gruppo ha organizzato un fine settimana micologico, al Rifugio Sores in Val di Non (TN)
Un partecipante ha trovato un esemplare che non avevo mai visto prima, mi ha colpito subito la strana decorrenza e la colorazione delle lamelle (che mi ricordavano quelle del Lactarius lignyotus) cappello colore grigiastro, ricoperto da pruina bianca, lamelle bianche che decorrevano sul gambo e ne assumevano la colorazione, privo di odori e sapori particolari.
Fatte alcune ricerche, sono arrivata a capire che si tratta di Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis, per mia esperienza specie non comune.
(Altro nome nuovo da inserire nel PC del cervello)
Le immagini, ciao Evelina
Lo scorso settembre il mio gruppo ha organizzato un fine settimana micologico, al Rifugio Sores in Val di Non (TN)
Un partecipante ha trovato un esemplare che non avevo mai visto prima, mi ha colpito subito la strana decorrenza e la colorazione delle lamelle (che mi ricordavano quelle del Lactarius lignyotus) cappello colore grigiastro, ricoperto da pruina bianca, lamelle bianche che decorrevano sul gambo e ne assumevano la colorazione, privo di odori e sapori particolari.
Fatte alcune ricerche, sono arrivata a capire che si tratta di Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis, per mia esperienza specie non comune.
(Altro nome nuovo da inserire nel PC del cervello)
Le immagini, ciao Evelina
- Allegati
-
- Cappello Giacomia mirabilis.jpg (112.47 KiB) Visto 101 volte
-
- Particolare delle lamelle G. mirabilis.jpg (95.34 KiB) Visto 101 volte
Ultima modifica di evelina il dom 3 feb 2019, 19:36, modificato 1 volta in totale.
-
- Senior
- Messaggi: 4874
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis
Margine, si vede che il campione non è fresco.
Evelina

- Allegati
-
- Margine Giacomia mirabilis.jpg (97.68 KiB) Visto 100 volte
-
- Site Admin
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Re: Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis
Mai visto, interessante,
Grazie Evelina
Per quanto riguarda i nomi
Gianni
Grazie Evelina

Per quanto riguarda i nomi

Gianni

-
- Senior
- Messaggi: 5388
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Giacomia mirabilis = Leucopaxillus mirabilis
Bello, credo di averlo trovato solo due volte, una volta in Trentino e una in Svizzera.
Giacomia è un altro nome nuovo da imparare ma, almeno, questo ci ricorda il "nostro" Bresadola!

Giacomia è un altro nome nuovo da imparare ma, almeno, questo ci ricorda il "nostro" Bresadola!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 178 ospiti